PADOVA - Nel 2008, l’Università degli Studi di Padova, prima in Italia, ha attivato il Master in
Death Studies & End of Life (
Studi sulla morte e il morire per il sostegno e l’accompagnamento) rivolto a medici, consulenti, psicologi, filosofi, educatori e operatori della salute per formare figure professionali capaci di gestire le relazioni di aiuto nei processi di separazione, perdita e lutto.
Quest’anno il Master, diretto dalla Professoressa Ines Testoni docente del Dipartimento di Psicologia Generale “Vittorio Benussi” dell’Università di Padova, è stato selezionato a livello nazionale per ottenere, dalla Regione Veneto, 15 borse studio di studio europee che permettono la copertura finanziaria della tassa di iscrizione e delle spese di vitto/alloggio agli iscritti.
Entro il 2 ottobre 2009 dovranno essere presentate le domande di ammissione alle borse europee al sito Altafomazione della Regione Veneto secondo le modalità che si possono reperire al seguente indirizzo:
www.altaformazioneinrete.it/veneto/tabid/2087/fqid/116/ix/2/modid/3580/Default.aspx
Il Master dell’Università di Padova, strutturato volutamente in una logica di confronto aperto tra tutte le discipline scientifiche, vuole formare operatori che, nel rispetto della centralità della persona, riescano a non eludere nella prassi quotidiana i temi legati alla morte e a comunicare senza reticenza attraverso la sequenza parola-silenzio-ascolto con tutte le persone coinvolte.
Info:
ines.testoni@unipd.it
www.endlife.it