UdinEstate 2010
Dal 23 al 28 agosto 2010
Corte e Palazzo Morpurgo, via Savorgnana - UDINE
Dulinvie10 - percorsi di cultura plurale in Friuli / percors di culture plurâl in Friûl - XI edizione
(per Luciano Morandini, Tito Maniacco e Novella Cantarutti)
Il programma
Lunedì 23 agosto
ore 18:00
Galleria del Progetto, Corte di Palazzo Morpurgo
Testimoni (videoistallazione)
Voci, suoni e vicende parallele, contemporanee, alle volte coincidenti, alle volte distanti. Un mosaico di testimonianze video a indicare la complessità dell’eredità del pensiero di tre imprescindibili figure di intellettuale nel Friuli di oggi.
(la sala con la videoistallazione rimarrà aperta dalle 17:30 alle 20:00 da lunedì 23 agosto a venerdì 27 agosto)
ore 21:00
Corte di Palazzo Morpurgo
di luoghi e di versi - Omaggio a Luciano Morandini
Itinerario poetico nella poesia del territorio con Silvana Paletti, Ivan Crico, Michele Obit, Renzo Bottin, Giuseppe Mariuz, Giacomo Sandron, Luigina Lorenzioni, Marisa Scuntaro (canto) e Michele Pucci (chitarra)
Mercoledì 25 agosto
ore 18:00
Corte di Palazzo Morpurgo
Tito e l’identità
breve viaggio intorno all’ideologia friulana
Confronto a più voci sull’idea del Friuli che hanno i friulani. A partire dalle tesi esposte da Tito Maniacco in L’ideologia friulana.
Giovedì 26 agosto
ore 18:00
Corte di Palazzo Morpurgo
Oh, ce gran biela vintura!
A novant’anni dalla nascita di Novella Cantarutti un’incontro per capire il peso, l’importanza e l’attualità di una vita spesa per la cultura e il Friuli.
Venerdì 27 agosto
ore 21:00
Visionario
Suns, festival della canzone in lingua minoritaria
Anteprima del festival europeo dedicato alla musica in lingua minoritaria. Musica e musicisti provenienti da Corsica, Sardegna, Carinzia, Occitania, Canton Grigioni, Valli Ladine del Trentino e Friuli.