Eleonora Fuser dona volto e voce alle donne di Goldoni a Cittadella

ConNotati

Cittadella (PD) - Va in scena mercoledì 3 agosto, al Teatro di Campo della Marta di Cittadella, Le donne di Goldoni, lo spettacolo dell’attrice veneziana Nora Fuser che, accompagnata alla chitarra da Franco Guidetti, mette in scena Goldoni e alcuni fra i più interessanti e divertenti personaggi femminili che impreziosiscono la sua densa opera teatrale.

Le donne del drammaturgo veneziano, assai rivoluzionario per la sua epoca, sono moderne, spesso forti e dal carattere complesso che sanno essere civette, furbe, bugiarde, generose, fedeli, spregiudicate. Queste donne che amano, lavorano, soffrono e sanno godersi la vita, non dimenticano mai il rispetto dovuto a loro stesse e il loro ruolo attivo sulla scena come nella vita.

Il monologo esalta il talento di Eleonora Fuser che grazie alla profonda esperienza di interprete, darà vita sul palco all’intraprendente e risoluta Siora Felice de I Rusteghi, a Marcolina dal Sior Todero brontolon, alla furba e scaltra Smeraldina de Il Servitore di due padroni fino alle vecchie veneziane raccontate ne Il Campiello.
Il recital ha come fil-rouge i Mémoires, opera senile di Goldoni in cui l’autore ripercorre la sua vita e in cui racconta numerosi aneddoti e storie delle sue attrici e delle sue opere. Ogni brano recitato è quindi introdotto e presentato da un commento dello stesso Goldoni, che usava scrivere le commedie su misura per  le varie attrici.
Una carrellata di interpretazioni carica di emotività e professionalità che permette di cogliere il  femminile nell’opera di goldoniana, rivelando una molteplicità complessa ed originale, da vedere ed apprezzare.

La carriera artistica di Eleonora Fuser inizia nel 1975, quando fonda, assieme ad altri, il gruppo T.A.G. Teatro di Venezia e si specializza nelle tecniche della Commedia dell’Arte con Boso, Roboth, Rouba, Quette, Macedonio, Nanni, Hottie. Nel 1981 partecipa alla Scuola di Antropologia Teatrale diretta da Eugenio Barba a Volterra attuando un percorso di ricerca sul teatro popolare. La sua specializzazione nella Commedia e nel Teatro Barocco, la porta a collaborare con diversi gruppi di Musica Antica soprattutto all’estero. Dal 1993 collabora con i Teatri Stabili del Veneto, di Bolzano e di Trieste e viene diretta da Emiliani, Bosetti, Squarzina e Allegri. Nell’anno 1999-2000 collabora come docente con diverse realtà del territorio veneto, per un lavoro di ricerca su maschera, maschera al femminile, archetipo, mito e memoria e continua la sua attività di insegnamento presso varie realtà professionali e non nel territorio regionale, nazionale ed estero.

Operaestate Festival Veneto 2011

Mercoledì 3 agosto 2011, ore 21.00

Teatro di Campo della Marta - Cittadella (PD)

Le donne di Goldoni

con Nora Fuser

accompagnata alla chitarra da Franco Guidetti

Ingresso libero

Info: Biglietteria di Operaestate

tel. 0424-524214 e 0424-217811

www.operaestate.it