cinema

E20

FERRARA - Definito da Martin Scorsese uno dei più grandi artisti del XX secolo, un poeta del nostro mondo che cambia, Michelangelo Antonioni è uno dei padri della modernità cinematografica. A celebrare il maestro ferrarese è una grande mostra, al Palazzo dei Diamanti di Ferrara, al 10 marzo al 9 giugno 2013.

ConSequenze

PORDENONE - Bernardo Bertolucci sarà, martedì 8 febbraio 2011, ospite della manifestazione Lo Sguardo dei Maestri. L’eccezionale incontro con uno dei più grandi registi del cinema mondiale è in programma alle ore 20.30 al Cinema Teatro Comunale Giuseppe Verdi di Pordenone.

E20

TRIESTE - Il Trieste Film Festival arriva alla sua sesta giornata, sempre con il doppio appuntamento nelle due locations del festival, al Teatro Miela e al Cinema Ariston. Al Teatro Miela alle 11.00 con la presentazione in anteprima italiana del film, fuori concorso, Sedameset I Dva Dana (72 giorni) di Danilo Šerbedžija, a cui sarà presente il regista.

ConSequenze

PORDENONE - E’ in assoluto il film italiano e uno dei film della storia del cinema più premiato agli Oscar, ma anche un successo di pubblico mondiale senza precedenti: L’ultimo imperatore (1987), capolavoro indiscusso di Bernardo Bertolucci, torna sul grande schermo grazie alla retrospettiva Lo Sguardo dei Maestri, quest’anno dedicata al grande cineasta parmense.

E20

TRIESTE - La quinta giornata del Trieste Film Festival si svolgerà nelle due locations del festival, al Teatro Miela e al Cinema Ariston. Al Teatro Miela si apre con la Retrospettiva Sergei Loznitsa alle 11:00, con Blokada (Assedio), del 2005, film costruito unicamente con immagini d'archivio e arricchito con una sonorizzazione ricostruita meticolosamente, un documentario sull'assedio di Leningrado (1941-44) in cui le scene di vita quotidiana dell'epoca acquistano una veste inedita.

E20

TRIESTE - Quarta giornata del Trieste Film Festival, ancora ricca di appuntamenti: al Teatro Miela alle 11 la Retrospettiva Sergei Loznitsa e con il film Predstavlenje (Parata), 2008, documentario d'archivio che raccoglie i filmati di propaganda sovietici degli anni '50 e '60 e mostra aspetti dimenticati dell'epoca sovietica e della mentalità che l'ha contrassegnata.

E20

TRIESTE - La terza giornata del Trieste Film festival, parte al Teatro Miela alle 11 con il Concorso Documentari, con il film Vse Pro Dobro Sveta A Nosovic (Tutto per il bene del mondo e di Nosovice) di Vít Klusák, sugli effetti devastanti di una nuova megafabbrica della Hyundai in una zona rurale e remota della Repubblica Ceca.

E20

TRIESTE - Il Trieste Film festival, alla sua seconda giornata, propone al Teatro Miela alle 11 la Retrospettiva Sergei Loznitsa con Landschaft (Paesaggio), 2003. Un unico piano sequenza su una fermata dell'autobus di un piccolo villaggio russo, le persone aspettano, chiacchierano.

ConSequenze

PORDENONE - Prosegue a Pordenone, Udine e Trieste la retrospettiva Bernardo Bertolucci – La certezza e il dubbio organizzata per Lo Sguardo dei Maestri XIII: i prossimi film in programma sono l’avventura sentimentale Io ballo da sola  e il "gioiello" L'assedio  che saranno presentati martedì 18 gennaio a Cinemazero di Pordenone, mercoledì 19 gennaio al Teatro Miela di Trieste e giovedì 20 gennaio al Visionario di Udine.

Pagine