Rovereto (TN) - Il Mart di Rovereto, in coincidenza con i cento anni dalla nascita di Afro, dal 17 marzo 2012 al 8 luglio 2012, presenta al pubblic la mostra Afro. Il periodo americano. La mostra comprende 39 opere provenienti da collezioni pubbliche americane, canadesi e brasiliane.
Si tratta di opere appunto importanti per la vicenda dell’artista, ma poco o addirittura mai viste nel nostro paese perché conservate quasi tutte in musei statunitensi.
Nel 1948, il trentaseienne pittore di Udine Afro Libio Basaldella – allora in rapidissima maturazione stilistica – fu presentato alla gallerista Catherine Viviano, che stava per aprire uno spazio espositivo tutto dedicato all’arte contemporanea italiana sulla East 57th Street di New York.
Afro, già di suo desideroso di evadere da una scena nazionale di cui avvertiva tutto il conformismo, stava sperimentando una personale revisione di cubismo, surrealismo e metafisica. Era una pittura astratta, che rifiutava di prendere posizione tra i gruppi di tendenza attivi in Italia, e cercava invece di aprirsi al confronto con un ambito internazionale.
Il risultato arrivò: gli anni migliori della produzione di Afro, sono quelli tra il 1948 e il 1968, in cui il pittore collaborò con gallerie e istituzioni americane, vivendo a lungo negli Stati Uniti e raccogliendo grandi successi che posero le basi di una duratura notorietà internazionale.
Dal 17 marzo 2012 al 8 luglio 2012
Mart, Corso Bettini 43 - Rovereto (TN)
Afro. Il periodo americano
a cura di Gabriella Belli con Margherita de Pilati e la Fondazione Archivio Afro
Vernissage: venerdì 16 marzo, alle ore 18.00 su invito
Orario: mar-dom 10.00-18.00 ven 10.00-21.00.
Biglietti: Intero 11 Euro. Ridotto: 7 Euro. Gratuito fino ai 14 anni
Info: tel. 0464438 887
Numero verde 800 397 760