Antonio De Cillia - Nelle Alpi orientali tra Adriatico e Danubio

Incontri con l'autore

Mercoledì 12 gennaio 2011, ore 18:00

Mercoledì 12 gennaio alle 18 in sala Ajace, per il ciclo degli “Incontri con l’Autore” organizzati dalla biblioteca civica e dall’assessorato alla Cultura, sarà presentato il libro “Nelle Alpi orientali tra Adriatico e Danubio. Incontri e scontri millenari”, firmato da Antonio De Cillia ed edito da Gaspari nel 2010. Dialogherà con l’ospite dell’incontro il saggista e storico dell’arte e del cinema Carlo Gaberscek.
Nel volume l'autore ricostruisce i percorsi del movimento delle popolazioni delle Alpi fra Trentino Alto Adige e Adriatico usati in età romana, nel medioevo, nel periodo veneziano e in quello asburgico. Si traccia così una storia delle popolazioni che abitarono le Alpi orientali, la loro economia e le loro peculiarità antropologiche. Scoprire che ogni epoca ha avuto le proprie valli alpine preferenziali per spostarsi da est a ovest e da nord a sud è una delle tante scoperte di questo libro frutto di una decennale ricerca.

Antonio De Cillia è nato nel 1921 in Carnia. Progettista nel campo dell’ingegneria civile e dell’urbanistica, dagli anni Ottanta si occupa della storia del territorio e della gente del Friuli, e ha pubblicato un centinaio di ricerche e articoli. Tra i suoi libri ricordiamo: “Il Medio Friuli e il Canale Ledra-Tagliamento” (1988), “Guglielmo Biasutti nella tradizione udinese di carità” (1992), “I Friulani e la Grande Guerra” (2001), “Friuli regione di passaggio” (2002).

Scheda Evento

Location:
Sala Ajace - UDINE
Contatto:
PuntoInforma
Tel.:
0432414717.